IL MIO PANE SEMI-INTEGRALE (PREPARATO CON LA MACCHINA DEL PANE)
Ci ho provato, a fare delle pagnotte eleganti come quelle di Romana Bacarelli. Però -lo confesso- per dedicarmi all'estetica mi manca il tempo. Per questo sono tornata a usare la macchina del pane. Ve lo assicuro: il risultato è comunque ottimo!
Preparazione4 h 30 min
Cottura1 h
Tempo totale5 h 30 min
Portata: Pane
Cucina: Italiana
Keyword: integrale, pagnotta, pane, vegetariano
Porzioni: 1 kg
- 430 ml ACQUA MINERALE NATURALE
- 22 g OLIO EVO
- 375 g FARINA INTEGRALE Molino Rachello
- 100 g FARINA MANITOBA
- 125 g FARINA TIPO 0 Molino Rachello
- 25 g LATTE IN POLVERE
- 6 g MALTO d'ORZO oppure 15 g di zucchero semolato
- 15 g SALE
- 10 g LIEVITO di BIRRA DISIDRATATO
INSERISCO nella macchina del pane: ACQUA MINERALE NATURALE, OLIO EVO, FARINA INTEGRALE, FARINA MANITOBA, FARINA TIPO 0, LATTE IN POLVERE, MALTO d'ORZO (o ZUCCHERO), SALE. Distribuisco con una forchetta il sale tra gli ingredienti secchi.
AGGIUNGO il LIEVITO DI BIRRA DISIDRATATO.
AZIONO la MACCHINA del PANE sul programma 3.
QUANDO il programma arriva a 75 minuti dalla fine, fermo la macchina e FACCIO LIEVITARE 90 MINUTI IN PIU' (questa ulteriore lievitazione è opzionale).
ACCENDO la macchina del pane su BAKE (programma 13, crosta scura) e aumento il tempo di cottura a 60 minuti.
UNA VOLTA terminata la cottura, rimuovo il pane dalla teglia e FACCIO RAFFREDDARE su una griglia.
FONTE: Mi sono ispirata alla ricetta riportata sul libretto di istruzioni della macchina del pane Kenwood - SE VI E' PIACIUTA QUESTA RICETTA, provate anche il PANE CON FARINA TIPO 1.