INSERISCO nella planetaria 550 g di FARINA TIPO 0 MOLINO RACHELLO.
UNISCO da 40 a 100 g di ZUCCHERO a seconda di quanto vogliamo dolce la treccia.
AGGIUNGO 7 g di LIEVITO di BIRRA DISIDRATATO.
MISCELO gli INGREDIENTI SECCHI utilizzando il gancio della planetaria.
UNISCO 50 g di BURRO AMMORBIDITO.
AGGIUNGO 230 ml di LATTE a temperatura ambiente.
MISCELO per qualche istante con il GANCIO.
UNISCO un UOVO leggermente sbattuto.
MISCELO fino a ottenere un IMPASTO OMOGENEO.
PER ULTIMO, aggiungo 10 g di SALE e miscelo ancora.
TRASFERISCO l'IMPASTO in un'ampia ciotola, eseguo alcune PIEGHE di RINFORZO, copro con la CUFFIETTA di Romana (o con pellicola trasparente), lascio LIEVITARE per 2 ORE.
DI NUOVO: eseguo alcune PIEGHE di RINFORZO, copro con la CUFFIETTA di Romana (o con pellicola trasparente), lascio LIEVITARE per altre 2 ORE.
ESTRAGGO l'IMPASTO dalla ciotola, eseguo ancora alcune PIEGHE di RINFORZO, TAGLIO il composto in 5 PARTI UGUALI.
CON LE MANI formo 5 PALLINE, che copro con PELLICOLA TRASPARENTE. Le faccio LIEVITARE per 20 minuti.
MODELLANDO le PALLINE con le dita, formo 5 SERPENTELLI che unisco a una delle estremità, dal lato più lontano da noi (vedi filmato).
SPOSTO il capo 5 tra i capi 1 e 2, il capo 1 tra il 3 e il 4, il capo 2 sopra il capo 3, e poi RICOMINCIO fino a completare la TRECCIA.
FACCIO LIEVITARE mezz'ora.
TRASFERISCO la treccia sulla base di silicone Silicomart Air Mat poggiata su una GRIGLIA.
SPENNELLO la treccia con LATTE.
INFORNO a 50°C (ventilato) e aumento immediatamente la TEMPERATURA a 180°C.
CUOCIO per 25-30 minuti con FORNO a 180°C (sempre ventilato).
SE POSSIBILE, servo la treccia TIEPIDA.